In relazione ai disagi causati dalle avverse condizioni metereologiche nelle giornate del 26, 27 e 28 febbraio 2018, di seguito le informazioni utili su rimborsi e indennità corrisposti da Trenitalia.
Per chi ha rinunciato al viaggio, è previsto il rimborso integrale del biglietto non utilizzato, indipendentemente dall’avvenuta soppressione del treno. Le richieste di rimborso potranno essere avanzate entro il 31 marzo 2018.
Per chi ha viaggiato, è previsto un indennizzo:
- pari al 100% del prezzo del biglietto per ritardi pari o superiori alle tre ore;
- pari al 50% del prezzo del biglietto per ritardi di almeno 120 minuti;
- pari al 25% del prezzo del biglietto per ritardi compresi tra i 60 e i 119 minuti.
L’indennizzo può essere corrisposto entro 12 mesi, a scelta del cliente: con un bonus, in contanti per pagamenti effettuati in contanti o mediante il riaccredito per pagamenti effettuati con carta di credito.
Inoltre, dai 30 ai 59 minuti di ritardo, è previsto un bonus del 25% del prezzo del biglietto, utilizzabile entro 12 mesi per l’acquisto di un nuovo ticket.
Rimborsi e indennizzi potranno essere richiesti secondo le seguenti modalità:
- sul sito trenitalia.com o tramite app per i biglietti acquistati online;
- telefonando al call center o compilando il web form disponibile su trenitalia.com;
- presso qualsiasi biglietteria;
- agenzia di viaggio presso cui è stato acquistato il biglietto.