Ryanair, le nuove regole sui bagagli a mano, a bordo uno solo

Dal prossimo 1° novembre cambia la franchigia, da 15 a 20 kg, con tariffa che scende di 10 euro

Al via dal prossimo 1° novembre le nuove regole sui bagagli a mano sui voli Ryanair.

La compagnia irlandese ha deciso che in cabina si potrà portare un solo bagaglio a mano mentre il resto dovrà necessariamente essere imbarcato in stiva.

Secondo una nota diffusa dalla compagnia aerea, le nuove disposizioni si sono rese necessarie “poiché troppi clienti usufruiscono della possibilità di portare in cabina gratuitamente due bagagli a mano, e con un elevato load factor (97% nel mese di agosto), non è disponibile spazio sufficiente nelle cappelliere, e ciò causa ritardi nelle procedure di imbarco e del volo stesso”.

Per incoraggiare i clienti a imbarcare in stiva i propri bagagli Ryanair aumenterà la franchigia del bagaglio registrato (da 15kg a 20kg per tutti i bagagli) con una tariffa per l’imbarco che passa da 35€ a 25€ (solo al momento della prenotazione).

Attenzione però, la tariffa tornerà a 35 euro nei momenti di massima affluenza, quindi in concomitanza delle feste natalizie, pasquali e durante i mesi estivi.

Solo i clienti che hanno acquistato l’imbarco prioritario (ad un costo di 5 euro al momento della prenotazione, di 6 euro in seguito e fino a un’ora prima della partenza) potranno continuare a portare al gate due bagagli a mano: uno di dimensioni regolari (55x40x20 cm) e uno più piccolo (35x20x20).

Tutti gli altri, come detto, potranno trasportare in cabina solo una valigia, l’altra sarà collocata in stiva al gate d’imbarco.