[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo scorso 11 maggio 2018, presso l’Istituto Francesco Ferrara di via Sgarlata n.11, ha avuto luogo un incontro di sensibilizzazione tematico rivolto agli studenti sul tema del caporalato. L’incontro è avvenuto nell’ambito del progetto “Siamo Uomini o Caporali?” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, col fine di promuovere la legalità e la sicurezza nei rapporti di lavoro dei settori agricolo, dell’edilizia e del manifatturiero.
L’intervento iniziale è stato della Preside dell’Istituto, la Prof.ssa Eliana Romano, e del Presidente dell’Adoc Sicilia Luigi Ciotta che ha illustrato il ruolo e l’importanza delle Associazioni dei Consumatori nella società attuale. Sono intervenuti inoltre il Dott. Alessandro Chiarelli, membro della Giunta della Camera di Commercio di Palermo-Enna settore Agricoltura, e il Dott. Giuseppe Raimondi, Segretario Regionale della UIL SICILIA. Il Dott. Chiarelli ha parlato della piaga del fenomeno del caporalato nelle campagne, partendo da un’analisi storica e giungendo sino ai nostri giorni. Il Dott. Raimondi ha invece illustrato più specificatamente le conseguenze del lavoro nero nel mercato lavorativo e le varie tipologie dei contratti di lavoro. Ha inoltre sottolineato la necessità che i giovani conoscano la normativa in materia per arrivare preparati all’entrata nel mondo del lavoro. Infine il Prof. Nicolò Mannino – Presidente del Parlamento Internazionale della Legalità – ha intrattenuto gli astanti con un intervento di sensibilizzazione sui temi della legalità.
Durante la manifestazione, sono stati proiettati dei filmati e delle slide riguardanti il tema del caporalato. Gli studenti sono stati inoltre sottoposti ad un questionario di otto domande sul tema e sei studenti sono stati premiati con delle targhe ricordo e dei gadget: i migliori tre studenti e le migliori tre studentesse.
A conclusione, la Preside dell’Istituto ha ringraziato l’Adoc per avere organizzato l’evento e si è augurata che nel futuro possano avvenire altri incontri finalizzati ad una migliore conoscenza del mondo del lavoro.[/vc_column_text][vc_gallery type=»flexslider_slide» interval=»3″ images=»15375,15376,15377,15378,15379,15380″][/vc_column][/vc_row]