Ottimizzate il tempo e gli spostamenti dedicati allo shopping facendo una lista dei regali, ragionando anche su quanto volete spendere, e programmando sul calendario i giorni da dedicare alle compere natalizie, così da non ridurvi all’ultimo o non essere costretti a tornare nello stesso negozio più volte, evitando stress e consumi inutili.
Lasciate la macchina a casa e preferite una passeggiata a piedi, in bici o con i mezzi pubblici, per muovervi meglio nel traffico e non contribuire alle emissioni di CO2.
Tra le migliori alternative all’uso dell’automobile troviamo indiscutibilmente l’utilizzo di biciclette e anche la camminata. Ci sarà meno inquinamento dell’aria, meno spreco di risorse e maggiore salute fisica e psicologica dell’uomo. E’ stato calcolato che è possibile coprire quotidianamente distanze di 1-5Km camminando con qualunque clima e fino a 15Km in bicicletta. Se andate a piedi inoltre, passeggiare tra vie non conosciute può aiutarvi a trovare negozi nuovi ed idee originali.
Infine è stato riscontrato che muoversi in biciletta aumenta il benessere mentale e fisico, riducendo quindi la spesa sanitaria pubblica indotta da stress e scarso movimento.
Utilizzare i mezzi pubblici viene considerata un’azione sostenibile in quanto abbatte notevolmente la presenza di vetture in strada, riducendo in questo modo l’inquinamento sia acustico che dell’aria che respiriamo.
Se invece non potete fare a meno delle quattro ruote, optate per un carpooling organizzato con gli amici, o un servizio di carsharing disponibile nella vostra città.