Natale sostenibile, per un consumo responsabile e sostenibile nelle Feste

Il Natale è sicuramente la Festa più attesa dell’anno, ma anche quella in cui si consuma di più e, di conseguenza, è più facile che si facciano scelte non proprio sostenibili. Ad esempio, si compra più cibo del necessario per pranzi e cenoni o si acquistano decorazioni e accessori difficilmente riciclabili.

Per questo l’Adoc ha lanciato la campagna #NataleSostenibile, affinché i consumatori possano scegliere con maggiore consapevolezza e attenzione all’ambiente, alla società e ai diritti. Ogni giorno sul sito e sui social verranno diffusi brevi consigli su come trascorrere le Feste e il periodo che le precede in modo consapevole, equilibrato e sostenibile.

“Con la campagna #NataleSostenibile vogliamo stimolare i consumatori ad adottare comportamenti virtuosi durante le Feste – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – in pieno accordo con i principi dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile. Ci siamo chiesti se abbia veramente senso vivere questa Festa con frenesia, senza badare alle conseguenze delle nostre scelte. Noi crediamo che sia possibile trascorrere un Natale a basso impatto ambientale e ad alta solidarietà, basta fare attenzione alle proprie scelte e adottare uno stile di vita sostenibile ed equilibrato che sappia dare i suoi frutti anche dal punto di vista economico e sociale, oltre che da quello ambientale. E probabilmente anche più in linea con lo spirito originario della Festa. Per questo proponiamo una serie di consigli e accorgimenti che permettano di festeggiare il periodo natalizio rispettando l’ambiente, evitando gli sprechi, sia alimentari che non, e risparmiando dal punto di vista energetico e finanziario. Dalla scelta dell’albero alle decorazioni, dall’organizzazione dei cenoni all’acquisto dei regali fino al turismo sostenibile, sono numerosi i settori in cui è possibile adottare un comportamento sostenibile, consapevole ed equilibrato. Durante la campagna sul nostro sito (www.adocnazionale.eu) e sui social Facebook Twitter ogni giorno pubblicheremo uno o più consigli, fino all’avvento delle Feste.”

Per Adoc sono i consumatori il vero centro del cambiamento per uno sviluppo sostenibile deciso e concreto.

“I consumatori non sono l’ultimo tassello del puzzle, ma la spinta che fa girare la ruota dell’economia e della società – continua Tascini – se diventiamo coscienti di questa nostra importanza allora, insieme e globalmente, possiamo invertire la rotta e ridare speranza alla Terra, a noi, alle generazioni future. I consumatori per primi possono porre in essere azioni di contrasto ai cambiamenti climatici. Dalle più semplici alle più complesse. Dal fare correttamente la raccolta differenziata a non sprecare alimenti, acqua ed energia. Dal modificare le abitudini di consumo, orientandole verso quello responsabile e sostenibile, al preferire una mobilità alternativa e a emissioni zero. Spingendo per l’innovazione tecnologica a beneficio della collettività, per la tutela dei diritti dei lavoratori e dei soggetti più deboli, per l’abolizione di ogni forma di sfruttamento delle risorse naturali e per lo sviluppo e l’uso di fonti di energia rinnovabili, che siano efficienti e convenienti. Orientando le scelte di governi, imprese e mercati verso una maggiore sostenibilità ambientale, sociale, economica, etica e verso l’adozione di sistemi di economia circolare da radicare nell’impianto economico globale. Per questo è importante capire che ogni consumatore può agire, fin da adesso, per migliorare lo stato di forma del pianeta.”

Guide

Albero di Natale

Decorazioni e luminarie

Regali

Cenoni e sprechi

Shopping

Turismo