Le 7 regole per essere sostenibili in spiaggia

[vc_row type=»in_container» full_screen_row_position=»middle» scene_position=»center» text_color=»dark» text_align=»left» overlay_strength=»0.3″ shape_divider_position=»bottom»][vc_column column_padding=»no-extra-padding» column_padding_position=»all» background_color_opacity=»1″ background_hover_color_opacity=»1″ column_shadow=»none» column_border_radius=»none» width=»1/1″ tablet_text_alignment=»default» phone_text_alignment=»default» column_border_width=»none» column_border_style=»solid»][vc_column_text]Anche quando trascorriamo una giornata al mare non dobbiamo dimenticarci di agire responsabilmente e di adottare comportamenti sostenibili. Queste sono 7 semplici e facile «regole» da seguire per rispettare la natura e noi stessi.

  1. NON INQUINARE, NON LASCIAMO RIFIUTI

Portiamo sempre delle buste o dei contenitori per portare via i rifiuti, ancora meglio sarebbe evitare di produrne.

  1. NON ALTERIAMO L’ECOSISTEMA

Non portiamo mai via con noi sabbia, conchiglie, sassi o fiori, sono elementi fondamentali per garantire e tutelare la biodiversità del luogo. Stesso discorso vale per gli animali: pesci, granchi, stelle marine e meduse non devono essere portati via dal loro habitat. Se sono presenti passerelle di legno per accedere o attraversare la spiaggia, usiamole per evitare di calpestare le dune e le piante. Le dune rappresentano una barriera naturale fondamentale per il mantenimento della spiaggia e degli ambienti retrostanti.

  1. ADDIO PLASTICA

In alcuni stabilimenti da quest’anno ne è vietato l’uso, ma evitiamo di usare prodotti di plastica anche dove sarebbe permesso. In particolare diciamo addio alla bottigliette d’acqua, usiamo piuttosto una borraccia in acciaio. Se vogliamo portare con noi qualcosa da mangiare assicuriamoci di utilizzare stoviglie realizzate che si biodegradano o che possono essere riutilizzate.

  1. PROTEGGIAMO LA NATURA

È importante segnalare abusi, maltrattamenti di piante e animali, abbandono di rifiuti e ogni altra situazione potenzialmente in grado di danneggiare la natura.

  1. RISPETTIAMO LE NORME

Dai divieti di navigazione e balneazione, dall’attenzione alle boe di segnalazione al rispetto della distanza di sicurezza dai bagnanti o al divieto d’accesso in alcune aree. In ogni luogo possono esserci norme e regole diverse, assicuriamoci di rispettarle.

  1. NON SPRECHIAMO RISORSE

Anche solo fare una doccia in meno permette di contenere lo spreco di risorse preziose come l’acqua.

  1. MOBILITÀ SOSTENIBILE

Consideriamo la possibilità di arrivare alla spiaggia semplicemente camminando, utilizzando mezzi sostenibili come le biciclette o contenendo l’inquinamento usando mezzi pubblici.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]