[vc_row type=»in_container» full_screen_row_position=»middle» scene_position=»center» text_color=»dark» text_align=»left» overlay_strength=»0.3″ shape_divider_position=»bottom»][vc_column column_padding=»no-extra-padding» column_padding_position=»all» background_color_opacity=»1″ background_hover_color_opacity=»1″ column_shadow=»none» column_border_radius=»none» width=»1/1″ tablet_text_alignment=»default» phone_text_alignment=»default» column_border_width=»none» column_border_style=»solid»][vc_column_text]Lunedì 16 settembre 2019, dalle ore 9.00 alle 12.00 presso il Vittoria Junior International School, Torino, Corso San Maurizio 39/b, l’avvio di “Allora, Legale!”, progetto organizzato da Adoc Piemonte, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un primo momento è dedicato ad una tavola rotonda in cui sono coinvolte, oltre ad Alessandra Bodo e Kirsten Gelsomini dell’istituto, personalità e aziende di spicco del panorama gastronomico italiano, come Guido Gobino, maestro del cioccolato e titolare dell’omonima azienda, Alessandro Peila, rappresentante del Molino Peila, azienda leader di mercato nel settore del Gluten Free, e Simona Radicci, titolare del Caseificio Pugliese, storico marchio italiano di formaggi freschi a pasta filata, molle e prodotti senza lattosio. Alla discussione – moderata da Silvia Cugini, presidente dell’Adoc Piemonte – partecipano anche Andrea Tronzano, Assessore al bilancio della Regione Piemonte, Katia Leggio, esperta di sicurezza alimentare della Camera di Commercio di Torino, Graziella Luttati, autrice di “Mangia sano e salverai la terra” e Pier Carlo Iacopini, Presidente del Gruppo Sportivo Valanga. Conclude Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc Nazionale. Un secondo momento, vedrà protagonisti gli alunni della scuola primaria che diventano piccoli gourmet, partecipando ad un laboratorio culinario guidati dallo Chef Guido Perino. I ragazzi, utilizzando i prodotti delle aziende collaboratrici, preparano alcuni piatti seguendo le ricette studiate dallo stesso Chef. Il progetto vuole essere, per i giovani consumatori, un’esperienza a 360° nel mondo del cibo, finalizzata alla sensibilizzazione delle nuove generazioni e alla formazione di un consumatore informato che un giorno possa approcciarsi in maniera coscienziosa al mondo gastronomico.
«Imparare a conoscere il cibo che si mangia fin da piccoli è fondamentale per lo sviluppo di generazioni future di consumatori responsabili – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc – che sapranno valutare, con maggiori e migliori strumenti a disposizione, se il cibo che portano sulle tavole avrà un’origine sostenibile e “legale”. Un’alimentazione sostenibile a livello ambientale ed etico è un’alimentazione sana e giusta, che premia il valore e la qualità, che rispetta il territorio e la storia e che contribuisce ad uno sviluppo sociale ed economico armonico. Come Adoc siamo e saremo sempre in prima linea nel diffondere valori come la sostenibilità e il contrasto ad ogni forma di sfruttamento come il caporalato. E iniziare da giovanissimi a conoscere e proteggere tali valori non può che farci ben sperare per il futuro.»
Riferimenti e Contatti:
Silvia Cugini
Tel. 011/4364331
Cell. 3334805034[/vc_column_text][divider line_type=»No Line» custom_height=»20″][vc_row_inner column_margin=»default» text_align=»left»][vc_column_inner column_padding=»no-extra-padding» column_padding_position=»all» background_color_opacity=»1″ background_hover_color_opacity=»1″ column_shadow=»none» column_border_radius=»none» width=»1/2″ column_border_width=»none» column_border_style=»solid»][nectar_btn size=»jumbo» open_new_tab=»true» button_style=»regular» button_color_2=»extra-color-gradient-1″ icon_family=»none» url=»https://www.adocnazionale.eu/wp-content/uploads/2019/09/Locandina-Progetto-Educazione-Alimentare.pdf» text=»Locandina»][/vc_column_inner][vc_column_inner column_padding=»no-extra-padding» column_padding_position=»all» background_color_opacity=»1″ background_hover_color_opacity=»1″ column_shadow=»none» column_border_radius=»none» width=»1/2″ column_border_width=»none» column_border_style=»solid»][nectar_btn size=»jumbo» open_new_tab=»true» button_style=»regular» button_color_2=»extra-color-gradient-2″ icon_family=»none» url=»https://www.adocnazionale.eu/wp-content/uploads/2019/09/Brochure-Progetto-Educazione-Alimentare.pdf» text=»Brochure»][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]