Cipolla e broccoli sono alimenti “poveri” ma ricchi di proprietà nutrizionali benefiche per l’organismo. Sul versante della frutta scopriamo invece le proprietà di kiwi e mela.
>Scarica i calendario della stagionalità di frutta e verdura
Ricordiamo che consumare frutta e verdura di stagione ha conseguenze benefiche non solo per la nostra salute, ma anche dal punto di vista economico e dell’incentivazione delle risorse del territorio. I prodotti di stagione sono più sani, perché senza conservanti e senza trattamenti eccessivi e valorizzano il territorio d’origine, perché più prossimi al venditore e all’acquirente.
Frutta e Verdura di Febbraio, la cipolla
La cipolla è ricca di vitamine, in particolare A, B1, B2, C, E e di sali minerali. Fra questi meritano di essere menzionati il calcio, il magnesio, il fosforo, il ferro e il manganese.
La cipolla contiene diversi fermenti, in grado di stimolare il metabolismo e di aiutare la digestione. Inoltre è un ortaggio ricco di flavonoidi, che svolgono un’azione antiossidante e mettono in atto soprattutto un effetto diuretico. Molto importante è anche la glucochimina, un ormone vegetale, che ha una spiccata azione antidiabetica.
Frutta e Verdura di Febbraio, il broccolo
Contengono elevate quantità di vitamina C (acido ascorbico) e di β-carotene (retinolo eq. – pro-vitamina A); in virtù di queste caratteristiche – nonché del relativo contenuto in sostanze fenoliche (polifenoli), di sulforafano (sostanza genericamente benefica, anti-aging e fortemente antiossidante) e di clorofilla (antiossidante) – il broccolo (meglio se consumato crudo) costituisce un alimento che vanta caratteristiche antitumorali.
Apporta inoltre ottime quantità di magnesio, fosforo e ferro. Sono anche una fonte eccelsa di fibra alimentare, utilissima per l’aumento della sazietà, per la prevenzione e la riduzione sintomatologica della stipsi, per la modulazione dell’assorbimento glicidico, come prebiotico e per la riduzione dell’assorbimento del colesterolo.
Frutta e Verdura di Febbraio, il kiwi
Il kiwi è un frutto particolarmente ricco di vitamine, in particolare di vitamina C (85mg ogni 100 grammi). E’ povero di sodio, ma ricco di potassio. Composto principalmente da acqua, contiene in misura minore carboidrati, grassi e di proteine. E’ un frutto a basso contenuto calorico.
Oltre alla vitamina C, il kiwi contiene vitamina E, utile per proteggere il nostro corpo dalle conseguenze dell’invecchiamento dei tessuti. Il kiwi è considerato un potentissimo alimento antiossidante. Per quanto riguarda i sali minerali nel kiwi si trovano fosforo, calcio, ferro e pochissimo sodio.
I kiwi contengono inoltre fibre vegetali utili per favorire il buon funzionamento dell’intestino, tanto da essere inserito nella lista degli alimenti ritenuti lassativi.
Frutta e Verdura di Febbraio, la mela
La mela ha un grande potere antiossidante, contiene vitamine importanti come provitamina A, vitamine B1, B2, B6, E e C, niacina e acido folico, insieme a flavonoidi e carotenoidi, dall’effetto antiossidante. Le mele sono ricche di sali minerali essenziali al buon funzionamento del nostro organismo. Tra di essi ricordiamo in particolare il ferro, il calcio, il potassio, il fosforo ed il magnesio.
I nutrienti presenti nella composizione della mela la rendono il frutto più completo. La mela ha un buon potere diuretico ed è indicata nei disordini del tratto gastrointestinale (diarrea, stitichezza e meteorismo).
I Vantaggi del mangiare frutta e verdura di stagione
- Risparmio: comprare prodotti di stagione costa meno che comprarli fuori stagione, in quanto si abbattono i costi di trasporto e di conservazione
- Salute: i prodotti di stagione subiscono meno trattamenti per la conservazione, vengono coltivati in modo naturale e non devono essere trasportati. Inoltre mantengono tutte le proprietà nutritive
- Ambiente: acquistare prodotti di stagione significa abbattere le necessità di trasporto, eliminando gran parte della CO2 e di altre sostanze inquinanti rilasciate in atmosfera dai processi agricoli
- Territorio: i prodotti di stagione sono fortemente legati al territorio d’origine, rafforzando il concetto di acquisto a KM Zero, che favorisce le piccole produzioni locali, riduce gli sprechi alimentari e limita enormemente i danni all’ambiente
- Made in Italy: i prodotti di stagione sono tutti rigorosamente “Made in”, con una garanzia di qualità e di sicurezza
Frutta e Verdura di Febbraio
Per la verdura, la stagionalità prevede: Barbabietola, Bietole, Carciofi, Carota, Cavolini di Bruxelles, Cavolo, Cime di Rapa, Cipolla, Dragoncello, Erba Cipollina, Finocchio, Funghi, Lattuga, Patate, Pepe, Porro, Prezzemolo, Radicchio, Spinaci
Per la frutta troviamo: Ananas, Arance, Avocado, Banane, Clementine, Kiwi, Mela, Melone, Pera, Pompelmo