I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo hanno tempo fino al 31 gennaio 2018 per comunicarlo all’Agenzia delle Entrate, presentando il modello di dichiarazione sostitutiva (che si trova online sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.it e della Rai www.canone.rai.it). La prima rata per il canone TV dell’anno 2018, però, scatta già a partire dal prossimo gennaio, e per evitare il primo addebito e tutta la trafila per richiederne il rimborso, è preferibile presentare la dichiarazione sostitutiva in via telematica entro il 31 dicembre o entro il 20 dicembre se viene presentata per posta.
Ricordiamo che il modello di dichiarazione sostitutiva può essere presentato tramite un’applicazione web, disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando le credenziali rilasciate dall’Agenzia, oppure tramite gli intermediari abilitati (Caf e professionisti). Nei casi in cui non sia possibile l’invio telematico, è prevista la presentazione del modello, insieme a un valido documento di riconoscimento, tramite servizio postale in plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. S portello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino. La dichiarazione sostitutiva può essere presentata anche tramite posta elettronica certificata (i dettagli sono disponibili su www.agenziaentrate.it).
Il modello di non detenzione ha validità annuale, e quindi va presentato ogni anno se ne ricorrono i presupposti.