Aumenta la bolletta dell’elettricità mentre cala quella del gas. Dal prossimo 1° luglio la bolletta dell’elettricità segnerà un aumento del 2,8% mentre quella del gas registrerà un calo del 2,9%. Questo quanto prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il terzo trimestre 2017, diffuso oggi dall’Autorità per l’energia.
Nel dettaglio, per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo (nel periodo compreso fra il 1° ottobre 2016 e il 30 settembre 2017) sarà di 512,52 euro, con una variazione del +1,8% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° ottobre 2015 – 30 settembre 2016), corrispondente a un aumento di circa 9 euro/anno. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.029 euro, con una variazione del -3,6% rispetto all’anno scorrevole, corrispondente a un risparmio di circa 40 euro/anno.