E-Commerce, Adoc Veneto incontra gli studenti di Monselice

  • Autor de la entrada:
  • Categoría de la entrada:Economia

Sabato 30 settembre 2017, dalle 8,30 alle 11,00, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “J.F. Kennedy” in via De Gasperi, 20 a Monselice (PD), l’Associazione dei Consumatori Adoc Veneto incontra gli studenti delle scuole secondarie superiori della cittadina per un confronto-dibattito sul tema dei rischi e delle opportunità nel campo dell’e-commerce.

Il progetto “e-commerce” nasce dal fatto che recenti ricerche hanno posizionato l’Italia, nello sviluppo dell’ecommerce, nella poco lusinghiera terzultima posizione in Europa. Tale risultato se visto però sotto un’ottica diversa significa anche la  possibilità di uno sviluppo importante del settore anche e soprattutto per quello che riguarda il futuro dei nostri giovani.

L’idea quindi che ha stimolato la predisposizione di questo progetto nasce proprio dal fatto di far conoscere ai ragazzi quali possono essere gli sviluppi del mercato digitale e quali i rischi che dallo stesso possono derivare.

Nell’arco dell’anno 2017, sono stati previsti, uno per ogni provincia veneta, sette incontri-evento con le ultime due classi delle scuole secondarie superiori della durata di circa tre ore ciascuna.

Il progetto, finanziato dalla Regione Veneto  e che vede quale capofila l’Associazione dei consumatori Adoc Veneto, vedrà la collaborazione e quindi relatori l’Università di Padova, la Guardia di Finanza, Comando Regionale del Veneto, e l’inviato di Striscia la Notizia Moreno Morello, quest’ultimo con il compito di dialogare in modo simpatico e costruttivo con i ragazzi e di portare casi concreti di eventuali truffe sulle quali ha avuto modo di indagare.

Relatori:

  • Dott. Luca De Pietro, docente di E-Governement ed E-Democracy presso Dip. SPGI-Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova, con il compito di informare i ragazzi delle opportunità di sviluppo dell’e-commerce;
  • Tenente Colonnello Ivan Toluzzo, Comandante GTMBS Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del Nucleo Polizia Tributaria di Venezia, con il compito di far conoscere i rischi e le insidie del web e gli accorgimenti per tutelarsi e per effettuare vendite e acquisti in sicurezza;
  • Moreno Morello, inviato del noto programma Striscia la Notizia, con il compito di “cucire” una relazione tra i precedenti relatori ed i ragazzi e presentare casi concreti di truffe dallo stesso portate alla luce durante le sue “missioni”.

Al Presidente di Adoc Veneto, dr. Sergio Taurino, il compito di coordinare gli interventi dei relatori e lo spazio previsto per il dibattito con gli studenti.