Il progetto “Siamo uomini o caporali” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha come obiettivo principale la promozione della legalità e della sicurezza nei rapporti di lavoro dei settori agricolo, dell’edilizia e del manifatturiero, attraverso una formazione specifica, al fine di prevenire lo sfruttamento dei lavoratori, soprattutto immigrati, e prevenire problemi di ordine pubblico legati al lavoro nero.
Gli altri obiettivi del progetto sono:
- creare un sistema rete che possa offrire informazioni per la regolare assunzione dei lavoratori
stagionali;
- creare un sistema di collaborazione tra le sedi territoriali ADOC e gli stakeholders territoriali che
già svolgono attività al fine di contrastare il fenomeno e aziende in grado di offrire accesso a regolari
assunzioni lavorative;
- individuare e diffondere pratiche per la valorizzazione delle aziende impegnate nelle attività di
contrasto del caporalato, anche attraverso percorsi di integrazione dei lavoratori;
- eventi per promuovere i prodotti doc e certificati, con personale esperto che indichi come rilevare
i prodotti illegali.
- promuovere eventi di informazione per cittadini, privati ed aziende sui diritti dei lavoratori.
Con l’obiettivo di rendere cittadini e imprese “veri protagonisti della lotta alle illegalità in ambito lavorativo” e far conoscere le implicazioni sociali ed economiche del lavoro nero, si svolgerà
Martedì 26 giugno 2018 dalle ore 09:30 alle ore 12:00 a Palermo, presso la sede della Uilp Sicilia di Via E.Albanese n. 19 un incontro di sensibilizzazione tematico rivolto a giovani ed imprenditori
Programma: ore 09:30 – Intervento di saluto del Segretario Generale Uilp Sicilia A.Toscano
ore 09:45 – Presentazione progetto Luigi CIOTTA – Presidente Adoc Sicilia
ore 10:00 – Proiezione filmati e slide
ore 10:15 – Intervento del Dott. Nunzio Reina – V.Presidente Vicario Camera di Commercio di
Palermo-Enna
ore 10:30 – Somministrazione test “Siamo uomini o caporali?”
ore 11:00 – Intervento del Dott. A.Chiarelli – Agronomo, Imprenditore Agricolo
ore 11:30 – Premiazione test e consegna targhe ricordo e gadget
ore 12:00 – Intervento conclusivo del Dott. Giuseppe Raimondi – Segretario Regionale UIL-
SICILIA -già componente il Comitato Regionale Indirizzo e Vigilanza Inps Sicilia
Segreteria organizzativa: Adoc Palermo Tel. 338.6124147 – 091.324103 – N.Verde 800.768019
Email: adocpalermo@libero.it – Internet: www.adocsicilia.it
Facebook: https://www.facebook.com/AdocSicilia/