E’ stato presentato oggi dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato il volume “Codice della Concorrenza – Raccolta sistematica delle norme primarie e secondarie in materia di tutela e promozione della concorrenza”.
Un codice della materia, la prima raccolta di tutte le leggi sul tema concorrenza a cura della stessa Authority, che si propone quale strumento di lavoro essenziale sia per le aziende e per chi si occupa di tutela dei mercati sia per i privati cittadini che vogliano conoscere le leggi che regolano gli abusi di mercato, allo scopo di difendersene.
Il Codice è disponibile, gratuitamente, oltre che sul sito del Garante e su tutti i suoi canali social, anche nella sezione Guide dell’Adoc.
Il Codice offre la legislazione sulla concorrenza vigente nel Paese, a partire dai tre pilastri su cui essa poggia. Il primo è il Trattato europeo del 1957, il secondo è la legge 287/90 che ha istituito l’Autorità garante della concorrenza e del mercato in Italia, il terzo è il decreto legislativo 3/2017 sul private enforcement che lo scorso gennaio ha recepito la direttiva europea sul risarcimento del danno.
In base a quest’ultima norma, chiunque si senta danneggiato per violazione della concorrenza può chiedere a un giudice di essere risarcito su un tema specifico, su cui l’Antitrust abbia preso una decisione.