8° Assemblea Nazionale Adoc: confermato Roberto Tascini come Presidente

Chiuso l’evento Consumaker, un successo di pubblico e mediatico: dalle fake news ai Big Data, dall’intelligenza artificiale allo sviluppo sostenibile, è stato rivolto uno sguardo al futuro dei consumatori

Si è chiusa oggi l’8° Assemblea Nazionale dell’Adoc, al termine della quale è stato confermato per un altro mandato come Presidente Nazionale Roberto Tascini.

Durante i tre giorni di lavori è stato ripercorso il cammino dell’Adoc dalla sua fondazione, avvenuta trenta anni fa, ad oggi, con gli apprezzatissimi interventi del Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo e del Presidente della Fondazione Nenni Giorgio Benvenuto.

È stato analizzato lo stato attuale e le prospettive future del movimento consumerista a distanza di venti anni dalla legge 281/98, insieme ai rappresentanti di altre Associazioni dei consumatori e di Consumers’ Forum.

È stato inoltre rivolto uno sguardo approfondito e dibattuto sul futuro dei consumatori, con specifici focus su alcune delle tematiche che saranno di primario interesse per i cittadini: dalle fake news alla disinformazione, dai Big Data all’intelligenza artificiale, dallo sviluppo sostenibile al consumo responsabile. Sul tema sono intervenuti esperti del settore, rappresentanti e dirigenti delle aziende, della Uil e delle principali associazioni di riferimento, autorità e professori universitari.

L’evento “Consumaker – il futuro è nelle mani dei consumatori” ha avuto un notevole successo, di pubblico e mediatico, e rappresenta il primo tassello di un percorso, quello dell’Adoc, che sarà sempre più imperniato sull’educazione, sull’informazione e sulle competenze. Il ruolo dei consumatori sarà sempre più strategico per le sorti della società e dell’economia, al fine di contribuire a creare una società più equa, più responsabile, più sostenibile.